I destinatari finali del progetto TALES sono studenti tra i 6 e i 18 anni nelle scuole. Per raggiungerli TALES si rivolge innanzitutto agli educatori, in particolare:
(1) Studenti di Scienze dell’Educazione (futuri insegnanti)
(2) Insegnanti nelle scuole
(3) Formatori dei docenti
Inoltre, TALES mira a raggiungere i (4) narratori professionisti che collaborano con le scuole, per renderli pienamente consapevoli del potenziale didattico della loro arte.
In fase finale, il progetto si rivolgerà a due ulteriori essenziali gruppi di riferimento:
(5) Decisori nel settore dell’educazione e formazione, per renderli consapevoli degli effetti positivi della narrazione di storie in ambiti didattici, facilitandone in questo modo l’introduzione nell’attività scolastica.
(6) Accademici e ricercatori nel settore educazione, che potrebbero essere interessati ad analizzare l’impatto della narrazione di storie nelle scuole.